Intervista: Dott. Enzo Tramontano (Enterprise Future Evolution)
1. Visione e Leadership
Presentatrice: Dottor Tramontano, Enterprise Future Evolution è una Holding estremamente dinamica. Qual è il vantaggio di guidare settori così diversi come Amministratore Unico e in che modo la sua leadership garantisce una direzione unitaria?
Dott. Tramontano: Il vantaggio è la velocità decisionale, cruciale in questi mercati rapidissimi.
- La direzione unitaria è garantita dalla nostra missione: creare opportunità attraverso un ecosistema circolare.
- Non stiamo mettendo insieme business a caso, ma creando una sinergia dove l'AI supporta la formazione, la formazione alimenta la rete, e la rete promuove le nostre soluzioni.
2. La Rivoluzione AI e il Fallimento Aziendale
Presentatrice: Dottor Tramontano, lei ha fatto una dichiarazione molto forte: ritiene che nel 2026 tutte le aziende che non usano l'AI sono destinate a fallire e i privati a diventare sempre più poveri. Perché è così categorico?
Dott. Tramontano: Sono categorico perché l'AI non è un optional, ma l'unica vera fonte di efficienza e competitività.
- Le aziende che non la usano entro il 2026 falliranno per disparità di velocità.
- Ma l'impatto è anche sociale: i privati che non adottano strumenti come l'AI per generare rendita automatica e costruire il proprio ecosistema finanziario vedranno il loro potere d'acquisto eroso e diventeranno sempre più poveri.
- L'Ecosistema Enterprise Future, con la sua AI, nasce proprio per dare sia alle aziende che ai privati gli strumenti per vincere questa corsa e invertire questa tendenza.
3. Frosty Crust: Modello Unico e Sostenibilità
Presentatrice: Passiamo a Frosty Crust. Un modello unico mai realizzato (il franchising in modalità Crowdfunding) che combina un'alta promessa di rendimento con una missione di inclusività. Come si assicura la sostenibilità finanziaria di questi obiettivi così ambiziosi nel lungo periodo?
Dott. Tramontano: La sostenibilità poggia su un know-how solido e un modello di business mai realizzato.
- Siamo il primo e unico franchising al mondo in modalità crowdfunding a utilizzare le Cargo Bike Food per la vendita itinerante.
- Offriamo la Pizza Margherita e il Cuoppo Napoletano precotti (non fritti), garantendo efficienza operativa e qualità elevata.
- Questo modello unico, unito a un fatturato previsto di €720.000 per punto vendita, è la nostra garanzia.
- E non per vantarmi, ma ci ho lavorato gli ultimi 10 anni, ed è solo grazie all'AI che ho potuto realizzare questa integrazione complessa.
- L'AI ha permesso di rendere il crowdfunding e l'efficienza operativa del food tech un'unica realtà sostenibile.
4. Sinergia Uomo-Macchina e Rete Commerciale
Presentatrice: Lei unisce l'alta tecnologia (AI) alla necessità di una rete commerciale geolocalizzata. Come si bilanciano l'efficienza dell'AI e il bisogno di supporto umano qualificato sul territorio?
Dott. Tramontano: L'AI non deve sostituire l'uomo; deve potenziarlo.
- La nostra AI automatizza il 90% del lavoro ripetitivo, liberando i consulenti.
- La mappa geolocalizzata dimostra che crediamo nel valore del contatto umano: i nostri consulenti offrono una consulenza strategica personalizzata.
- La tecnologia crea l'opportunità, l'uomo la trasforma in relazione di fiducia.
5. CofPay: Il Modello di Rendita
Presentatrice: Adesso parliamo di CofPay, Il sistema CofPay promette di aiutare le persone a creare la prima rendita di €2.200. Come si ottiene questo risultato e perché ritiene che il vostro sistema sia la risposta al rischio che i privati diventino più poveri?
Dott. TramontanoCofPay è la chiave di volta contro la povertà digitale.
- Il sistema automatico di guadagno permette a chiunque di realizzare e creare la prima rendita di €2.200.
- Dico "la prima", perché non ci sono limiti: sei tu a decidere quanto vuoi fermarti a guadagnare mentre dormi.
- La nostra efficacia deriva dal fatto che CofPay è nato inizialmente per l'espansione rapida del Franchising, è collaudato, e l'integrazione con l'AI lo rende automatico e scalabile, offrendo una difesa concreta contro l'erosione del potere d'acquisto che sta colpendo i privati.
6. Etica e Trasparenza Finanziaria e Legale
Presentatrice: Il meccanismo di liquidità tramite 'acquisto con diritto di recesso' si rivolge a chi è in cerca di liquidità. Quale standard etico e legale applicate per assicurare massima chiarezza e trasparenza ai clienti?
Dott. Tramontano: La trasparenza è assoluta.
- Diciamo chiaramente che non è un prestito; è una vendita di Quote Solari con diritto di recesso, legalmente riconosciuta dall'Art. 52 del Diritto al Consumatore.
- Forniamo una trasparenza totale sui costi e ci affidiamo a partner finanziari di primo piano.
- La nostra etica è fornire una soluzione di liquidità innovativa a chi il sistema bancario tradizionale non la fornisce, ma sempre con la massima chiarezza e supporto.
7. La Moneta Digitale (CofPay) e il Fisco
Presentatrice: Le FAQ di Frosty Share affermano che le transazioni in moneta Cof Pay "non hanno impatti fiscali". Può chiarire la posizione legale e fiscale della Holding su questo aspetto cruciale per gli investitori? E qual è il vero potenziale di CofPay nell'essere adottato da privati e attività commerciali in genere?
Dott. Tramontano: È corretto. Stiamo parlando di una moneta complementare che opera all'interno del nostro ecosistema chiuso.
- Quando gli utili vengono generati e prelevati dall'investitore in euro, l'operazione è gestita tramite fattura regolare o contratto di prestazione occasionale, rendendo il reddito pienamente tracciato e conforme alle leggi vigenti in materia fiscale.
Il vero potenziale, però, è la sua applicazione universale:
- CofPay è progettato per essere utilizzato sia dai privati che dalle attività commerciali in genere.
- Per le attività, è una vera rivoluzione: oltre a fidelizzare il cliente in modo innovativo, genera anche per l'attività stessa una rendita mensile.
Molto probabilmente, l'attività guadagnerà di più con CofPay che con il fatturato generato prima di affiliarsi.
Il sistema crea un circolo virtuoso di guadagno, spesa e fidelizzazione che supera i modelli tradizionali.
8. Formazione e Accessibilità
Presentatrice: Il Conto CofPay include una scuola di formazione. In che modo avete lavorato per rendere il sistema di guadagno accessibile a tutti, anche a chi non ha familiarità con i social o è impegnato quotidianamente?
Dott. Tramontano: Abbiamo lavorato per l'accessibilità totale.
- Vogliamo che chiunque, anche una casalinga impegnata nel quotidiano o chi al momento non utilizza i social, possa dedicare pochi minuti per avviare il proprio flusso di rendita.
- L'obiettivo è fornire gli strumenti per sviluppare la mentalità imprenditoriale senza richiedere competenze tecniche avanzate.
9. L'Imprenditoria e la Missione Sociale
Presentatrice: In che modo Enterprise Future, pur essendo una Holding di profitto, riesce a fungere da modello e acceleratore per altre iniziative, specialmente in contesti come il Sud Italia?
Dott. Tramontano: Vogliamo essere la prova che con la visione, la tecnologia e l'organizzazione, si possono costruire Holding complesse e di successo ovunque.
- Vogliamo essere un faro, mostrando che le opportunità non si aspettano, ma si creano qui, investendo nelle persone e nelle loro idee.
- Il nostro modello inclusivo è un modo per condividere il successo e creare una base solida e eticamente motivata, partendo dal basso.
10. Chiusura e Messaggio ai Leader
Presentatrice: Lei ci ha detto che 'Le opportunità non si trovano, si creano.' Quale messaggio di coraggio e determinazione vorrebbe lasciare ai futuri imprenditori che temono di fare il primo passo verso l'innovazione?
Dott. Tramontano: Non abbiate paura della complessità; abbiate paura dell'immobilità.
- Ogni grande successo è nato da un problema complesso.
- Il primo passo per 'creare opportunità' è investire nella propria visione e circondarsi di persone e tecnologie che la condividano.
- Il futuro è dei costruttori di ecosistemi, non dei semplici venditori.
- Se avete una visione, usate la tecnologia per realizzarla e l'etica per sostenerla.