Termini e Condizioni / Condizioni Generali di Acquisto
1. Oggetto e Ambito di Applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Acquisto (di seguito "CGA") disciplinano l'offerta e la vendita dei prodotti e/o servizi disponibili sul sito web www.enterprisefuture.it. Le CGA si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati da consumatori, ovvero persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
L'acquisto dei prodotti e/o servizi implica l'accettazione integrale e senza riserve delle presenti CGA.
2. Informazioni sul Venditore
Il venditore dei prodotti e/o servizi è:
Dettaglio | Valore |
Ragione Sociale | Enterprise Future di Tramontano Vincenzo |
Partita IVA | 09483851219 |
Sede Legale | Via Vicinale S.M. Del Pianto 2, 80143 Napoli |
Contatti | Email: sales@enterprisefuture.it
Telefono: 3347654037 / 08119469331 |
3. Prezzi e Modalità di Pagamento
I prezzi dei prodotti e/o servizi sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA. Il pagamento può essere effettuato tramite le modalità indicate sul sito web, incluse le opzioni di pagamento a rate offerte dai partner finanziari, come Klarna.
4. Diritto di Recesso per Acquisti Online
Il diritto di recesso per gli acquisti online è una normativa che consente ai consumatori di annullare un acquisto online entro un determinato periodo di tempo e senza dover fornire alcuna motivazione. È particolarmente importante nell'ambito dell'e-commerce, in quanto, a differenza degli acquisti in negozio, l'acquirente non ha la possibilità di visionare o provare il prodotto prima dell'acquisto.
In Italia, il diritto di recesso per gli acquisti online è regolato dal Codice del Consumo (articoli dal 52 e seguenti) del Decreto legislativo 206/2005, che stabilisce che: "Fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all'articolo 56, comma 2, e all'articolo 57".
5. Differenza tra Recesso e Reso
È fondamentale distinguere tra i concetti di "recesso" e "reso". Il diritto di recesso, noto anche come diritto di ripensamento, è un'opzione garantita al consumatore dalla normativa vigente.
Il "reso", invece, riguarda le regole specifiche stabilite su ciascun sito di e-commerce. La politica di reso, pur rispettando le disposizioni sul diritto di recesso, può offrire condizioni più favorevoli per il consumatore. Ad esempio, mentre la legge prevede un termine di quattordici giorni per esercitare il diritto di recesso, un'azienda può scegliere di estendere tale periodo.
6. Come Funziona il Diritto di Recesso
Il diritto di recedere dal contratto deve essere esercitato entro 14 giorni dal giorno di consegna dei beni o, in caso di acquisto unico di più beni, dal giorno di consegna dell'ultimo bene. Tale diritto può essere esercitato senza necessità di esprimere alcuna motivazione e senza sostenere alcun costo, se non quello della restituzione dei beni.
Per quanto riguarda i contratti di servizi, il termine dei 14 giorni decorre dal giorno della conclusione del contratto. Si tratta di giorni solari, quindi il diritto di recesso scade anche se il quattordicesimo giorno è un sabato o una domenica.
7. Obblighi del Venditore in caso di Recesso
Per garantire la conformità alla normativa sul diritto di recesso, il venditore (Enterprise Future) ha alcuni obblighi fondamentali:
-
Fornire informazioni chiare: Il venditore deve fornire al consumatore tutte le informazioni dettagliate sul diritto di recesso, in lingua italiana, e il relativo modulo (come previsto dal Codice del Consumo).
-
Spese di restituzione: Le spese di restituzione sono a carico del consumatore, ma l'e-commerce può scegliere di sostenerle. In ogni caso, questo aspetto deve essere indicato chiaramente nelle condizioni generali di vendita.
-
Rimborso tempestivo: Il venditore ha l'obbligo di rimborsare tutti i pagamenti ricevuti entro 14 giorni dal giorno in cui riceve la comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l'acquisto.
-
Sospensione del rimborso: Il venditore ha la facoltà di trattenere il rimborso fino a quando non ha ricevuto i beni o fino a quando il consumatore non dimostra di averli rispediti.
8. Condizioni sul Programma di Affiliazione
Disclaimer sui Guadagni
Il Cliente riconosce e accetta che i risultati di guadagno derivanti dalla partecipazione al programma di affiliazione sono variabili e dipendono esclusivamente dall'impegno, dalle capacità e dall'attività di promozione svolta dal Cliente stesso.
La Società (Enterprise Future) fornisce tutto il materiale pubblicitario e il supporto necessario, disponibile ad esempio nel gruppo Facebook e nel Canale Whatsapp.
L'impegno del Cliente nel pubblicare contenuti sui social, prevalentemente su TikTok, e nell'automatizzare la messaggistica, aumenta in modo significativo le probabilità di successo nella creazione di una rendita mensile.
Qualsiasi cifra o esempio di guadagno presentato è da considerarsi puramente indicativo e non rappresenta una promessa di guadagno futuro.