Il Virtual per le attività.
Cos’è il Virtual Tour? Uno spazio digitale che ricrea fedelmente la struttura fisica in 3D, la quale può essere esplorata in 3D da qualsiasi dispositivo mobile o pc.
Realizzaimo Virtual Tour in Italia grazie a tecnologie avanzate ed in grado di restituire un gemello digitale fedele all’originale.
Il tour verrà poi inserito in Google Street Goggle My Business e Google Maps e dunque si avrà una visibilità maggiore e dunque più clienti per l’attività “mappata”.
Guarda le demo
Il Virtual Tour: Vantaggi Commerciali e Potenzialità per le Strutture
Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui le imprese presentano i propri prodotti e servizi, e il settore immobiliare non fa eccezione. Tra le soluzioni più innovative si distingue il Virtual Tour, una tecnologia che offre tour virtuali immersivi e interattivi di ambienti reali. Questo strumento, molto più avanzato rispetto alle tradizionali fotografie o video, sta diventando una risorsa fondamentale per le strutture commerciali, come hotel, ristoranti, uffici e immobili in vendita. In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi commerciali di adottare un Virtual Tour e le diverse tipologie di file che possono essere estrapolate da questa tecnologia.
Vantaggi Commerciali del Virtual Tour
Esperienza Immersiva e Interattiva: Il Virtual Tour permette ai potenziali clienti di visitare una struttura in modo completamente immersivo, senza muoversi da casa. La possibilità di esplorare gli ambienti in 3D, spostandosi liberamente e osservando i dettagli da ogni angolazione, offre un’esperienza che va ben oltre la semplice visualizzazione di foto. Questo livello di interattività aumenta l’engagement, rendendo più probabile che i visitatori completino la visita virtuale e si avvicinino alla decisione di acquisto o prenotazione.
Maggiore Trasparenza e Fiducia: Fornire un tour virtuale dettagliato di una struttura trasmette trasparenza e affidabilità. I clienti possono esplorare ogni angolo della proprietà e farsi un’idea chiara di cosa aspettarsi. Questo elimina le sorprese negative al momento della visita fisica, aumentando la fiducia nel prodotto e nell’azienda.
Estensione della Raggiungibilità del Mercato: Con un Virtual Tour, una struttura può essere visitata da persone in tutto il mondo, 24 ore su 24. Questo è particolarmente utile per chi opera in settori come il turismo o il real estate, dove la distanza può essere un ostacolo significativo. L’accessibilità globale consente di raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto alle visite tradizionali, incrementando potenzialmente le opportunità di vendita.
Strumento di Marketing Potente e Versatile: Un Virtual Tour, può essere integrato facilmente in strategie di marketing online. Può essere condiviso sui social media, incorporato nel sito web aziendale o inviato via email ai potenziali clienti. Inoltre, i contenuti generati sono altamente compatibili con le piattaforme di pubblicità digitale, permettendo di creare campagne mirate e coinvolgenti.
Riduzione dei Tempi e dei Costi di Vendita: La possibilità di offrire una visita virtuale aiuta a filtrare i clienti realmente interessati, riducendo le visite fisiche non necessarie. Questo si traduce in un risparmio di tempo per il personale e in una gestione più efficiente degli appuntamenti. Inoltre, le trattative possono essere più rapide, dato che i clienti hanno già esplorato la proprietà in dettaglio prima dell’incontro.
Analisi dei Comportamenti degli Utenti: Il Virtual Tour permette di raccogliere dati dettagliati sui comportamenti degli utenti durante la visita virtuale. Le aziende possono analizzare quali aree della struttura hanno attirato maggiormente l’attenzione e adattare di conseguenza le proprie strategie di vendita e marketing.
Tipologie di File Estrapolabili dal Virtual Tour
Oltre ai benefici commerciali, il Virtual Tour offre la possibilità di estrapolare diversi tipi di file, ognuno dei quali ha un’utilità specifica:
Modelli 3D (OBJ, STL): I modelli 3D possono essere utilizzati per la progettazione e la pianificazione di ristrutturazioni o ampliamenti. Architetti e designer possono scaricare i file in formato OBJ o STL, compatibili con la maggior parte dei software di modellazione 3D, per lavorare direttamente sul modello della struttura.
Fotografie 4K: Durante la scansione che facciamo cattura immagini ad alta risoluzione che possono essere estrapolate e utilizzate per brochure, cataloghi o promozioni online. Le fotografie 4K assicurano una qualità visiva eccellente, adatta a qualsiasi esigenza di marketing.
Planimetrie 2D (in formato PNG o PDF): Il nostro Virtual Tour permette di generare planimetrie 2D dettagliate della struttura scansionata. Queste planimetrie, estrapolabili in formati comuni come PNG o PDF, sono ideali per la condivisione con clienti, fornitori e partner, fornendo una visione chiara della disposizione degli spazi.
Video e Animazioni: Dalle nostre scansioni si possono creare video walkthrough della struttura, utili per presentazioni, siti web o social media. Questi video sono un modo efficace per mostrare l’ambiente a chi non ha il tempo o l’interesse di esplorare il tour completo.
File BIM (Building Information Modeling): Per progetti più complessi, è possibile esportare i dati in formato BIM. Questi file sono fondamentali per la gestione di progetti edilizi o di manutenzione su larga scala, consentendo un’integrazione diretta con software di progettazione come Autodesk Revit.
Il Virtual Tour Matterport in sostanza, rappresenta un’evoluzione significativa nella presentazione delle strutture commerciali. I vantaggi in termini di marketing, accessibilità e coinvolgimento del cliente lo rendono uno strumento indispensabile per chiunque voglia migliorare la propria presenza online e facilitare il processo decisionale dei clienti. Inoltre, la possibilità di estrapolare diversi tipi di file, dai modelli 3D alle planimetrie 2D, amplia ulteriormente le applicazioni di questa tecnologia, rendendola un investimento altamente versatile e redditizio.